Mappa delle Calette intorno a Scopello

DA CASTELLAMMARE DEL GOLFO A CALA MAZZO DI SCIACCA

Avete appena noleggiato una delle nostre barche, se non lo avete ancora fatto vi proponiamo di prenotarla adesso, o state per intraprendere un’escursione con la vostra? Allora siete nel posto giusto. Quello che vi serve adesso è proprio una mappa grazie alla quale potervi cimentare nella circumnavigazione delle numerose calette. Così sarete certi di fare sosta in ciascuno di esse sapendo persino il nome dell’area dove vi state rinfrescando o rilassando. Le seguenti calette partono da CASTELLAMMARE DEL GOLFO e arrivano fino a Cala Mazzo di Sciacca.

Ma iniziamo il nostro percorso, e segui location dopo location tenendo come punto di riferimento la partenza che è situata a Castellammare del Golfo. Se sarai bravo non te ne farei sfuggire una, quando un giorno vedrai le foto dei momenti vissuti in questi fantastici luoghi saprai riconoscere il nome della caletta grazie alla nostra mappa.

Tratto da Cala Marina a Cala Mazzo di Sciacca
DA CALA MARINA ALLA FOSSA DELLO STINCO

Lasciando Cala Marina e proseguendo sulla sinistra costeggiando il lato della montagna, passerete davanti la PIRALE e così la COSTA DEI GIGLI.

Arriverete alla prima punta sporgente della costa  (’N testa a) La Porta, che una volta superata, con una leggera sterzata quasi a gomito vi farà accedere alla prima caletta: LA FOSSA DELLO STINCO. 

Fai li la prima sosta e tuffati in quelle acque, ci ringrazierai!

(’N testa a) La Porta di Castellammare del Golfo
Tratto da Cala Bianca a La Creta
DA CALA BIANCA A LA CRETA

Lasciando la fossa e superata la Punta Falconera, vi addentrerete in un’insenatura molto profonda, sede di numerose grotte, ci troviamo a CALA BIANCA, scontato dire ma dovete necessariamente sostare anche li prima di proseguire.

Ma se per varie ragioni voleste proseguire proseguite verso la Punta del Grottaro e rimarrete sorpresi: avrete davanti i vostri occhi CALA ROSSA.

Anche questa degna di un bagno rilassante!

Proseguendo passerete davanti la spiaggia di GUIDALOCA, un’altra famosa baia, facilmente raggiungibile con le auto e ulteriore tappa balneabile prima di proseguire verso Scopello.

Superando la Puntazza, la punta a sinistra della baia di Guidaloca, passerete in ordine: VARIUNI DI LA PUNTAZZA, CALA BRUCA e LA CRETA.

E se pensi di aver visto quanto di più bello si possa vedere in natura ti stai sbagliando perché il meglio deve ancora venire!

Tratto da Li Arbi a Cala Mazzo di Sciacca
DA LI ARABI A CALA MAZZO DI SCIACCA

Addentrandovi sulla terza area passerete davanti LI ARBI, CALA ARBERELLI (MARINELLA),  e finalmente arriverete in uno dei posti più suggestivi della Sicilia: LA TONNARA DI SCOPELLO. Passate qualche ora li, e godetevi il bellissimo paesaggio degno di film. 

Se avete ancora del tempo da dedicare all’escursione, attraversando i faraglioni, e la Punta Torre d’Oria scoprirete CALA MUSCHI, BAIA LUCE, CALA DELL’UOVO  e infine CALA MAZZO DI SCIACCA.

Da li in poi inizierà la Riserva Naturale dello Zingaro.